5 qualificati ai Ticinesi di attrezzistica

Cinque medaglie alla gara di qualifica dei Campionati ticinesi di attrezzistica

 

Si è disputata a Biasca 26/27 marzo la gara di qualifica ai prossimi Campionati ticinesi delle categorie inferiori.
Un primo appuntamento molto importante per i più giovani perché confrontati da quest’anno con dei nuovi esercizi. Esercizi per di più di maggiore difficoltà.
Ciò nonostante l’US Ascona è riuscita a portare a casa importanti risultati.
Tutti i ginnasti confrontati con il superamento test hanno brillantemente raggiunto questo primo importante obiettivo. Ci riferiamo in questo caso alle ginnaste C2 Alice Faruolo e Micol Fovini, assieme a loro pure i ginnasti Matteo Tolomeo, Marvin Schaefer e Nathan Sangiuliano nella C1.
Per quanto riguarda le medaglie ben cinque sono stati i podi: quattro nel maschile e uno nel femminile.
Alla sua prima gara in assoluto il giovanissimo Matteo Tolomeo (classe 2015) ha ottenuto un bellissimo terzo rango nella C1. Lo hanno seguito Marvin Schaefer quarto e Nathan Sangiuliano quinto.
Nella C2 un ottimo Geremi Mazzoleni è giunto secondo a pochi decimi dal primo. A seguire nella sua categoria Leandro Berta al sesto rango.
Nella C3 ben due asconesi sul podio! Una meritatissima medaglia d’oro per Evan Svaluto-Ferro seguita dalla medaglia d’argento di Chris Fanchetti che si confermano quindi quali validissimi candidati al titolo di Campione ticinese.
Per terminare, sempre nel maschile, ottimo quarto rango nella C4 per Ethan Svaluto-Ferro. Pochi decimi lo separano dal podio e questo fa ben sperare per la finale.

Nel femminile erano sette le ginnaste asconesi iscritte alla gara.
Nella C2, ben 81 i partecipanti, Alice Faruolo 10.a e Micol Fovini 11.a si sono egregiamente qualificate per la finale. Nella C3 Isabella Lottenbach si qualificata per la finale con il 19. rango. assieme a lei Debora Balsano è giunta 48.a. su quasi ottanta partecipanti.
Nella C4 la giovane ma più sperimentata Kyla Catimbang ha conquistato una bellissima medaglia d’argento. Pochissimi decimi la separano dalla migliore di categoria e questo lascia ben sperare anche per lei nella finale. Assieme a lei da citare nell’ordine Sophie Metrangolo (8.a) e Giada Santacroce (15.a), anch’esse qualificate per la finale.

Ora non resta che allenarsi e attendere la finale prevista per il fine settimana del 9 e 10 aprile prossimi.

Scroll to top